agenzia-garau-centotrentuno

Basket, Serie B femminile | La Virtus Cagliari passa in Gara 1 contro Pontevico

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
signorino

La Virtus Cagliari trova il successo nella gara d’andata della semifinale per la promozione in serie A2 femminile battendo in via Pessagno il Pontevico Basket con il punteggio di 46-38. Una gara largamente dominata dalla Virtus, almeno nei primi due quarti nei quali, la compagine lombarda ha sofferto tantissimo la pressione, il gioco e i canestri delle padrone di casa. Poi dopo il riposo, seppur le cagliaritane hanno sempre avuto tra le mani le redini del match, è venuto fuori il Pontevico, non in maniera devastante, mettendo in difficoltà le padrone di casa che non hanno avuto la lucidità per ritrovare la cattiveria agonistica dei primi due quarti e i punti per allungare pesantemente in vista del match di ritorno. La Virtus ne ha concesso solo 38 alle avversarie e questo significa che la difesa ha lavorato davvero bene. Sono mancati invece punti in attacco e a peggiorare la situazione l’infortunio occorso a Carla Lucchini nei primi 20′. Un problema alla spalla da verificare meglio nei prossimi giorni. 

È una Virtus che inserisce subito il turbo quella dei primi due quarti. La stessa forza dirompente messa in campo nel primo match, nello spareggio contro il Civitanova Marche. Corsa, determinazione e soprattutto precisione al tiro da tutte le posizioni del campo, consentono alle ragazze allenate da Fabrizio Staico di costruirsi pian pianino un buon vantaggio (8-2 al 3′ con canestri di Corda e Lussu). La compagine lombarda pur avendo i numeri e i centimetri per contrastare le padrone di casa, soffre e tanto, non solo il gioco ma soprattutto la determinazione delle cagliaritane che lottano su ogni pallone ergendo un muro difensivo con Vargiu, Rabchuk e Giada Podda, quasi impossibile da superare.

Pontevico costruisce gioco ma in fase realizzativa lascia molto a desiderare. Nonostante tutto le ospiti si portano a – 3 dalla Virtus dopo 7′ di gioco (10-7). Coach Staico richiama le ragazze in panca per parlarci sopra e, al rientro la squadra si scatena piazzando un minibreak di 6-0 (16-7 al 9′), con Lucchini e Diana Valtcheva. Il quarto si chiude sul 16-9 per capitan Pellegrini e compagne. 

Nel secondo periodo la Virtus rimane concentrata, mentre le lombarde rimangono a guardare le virtussine scappare via (21-9). Vantaggio che le ragazze di casa amministrano tenendo a bada la squadra ospite apparsa in grossa difficoltà. Al riposo lungo la Virtus chiude in testa sul 30-17 ma preoccupano le condizioni di Carla Lucchini che lascia il campo con un problema alla spalla.

Nel terzo periodo l’avvio non è dei migliori per le ragazze di coach Staico. Sembrano subire la reazione della compagine lombarda brava a sfruttare qualche incertezza difensiva delle padrone di casa per rosicchiare punti e portarsi addirittura a – 4 dalle virtussine (30-26 con un break di 9-0). E coach Staico non rimane a guardare. Chiama il time out e al rientro, dopo 4′ dall’inizio del quarto Anna Lussu trova la via del canestro, quello che spiana la strada ad una reazione della Virtus firmata anche dall’instancabile Giulia Corda (ottima anche stasera la sua prestazione). Punti e una boccata d’ossigeno che permette alle cagliaritane di firmare al 30′ il 39-27. 

Negli ultimi 10′ la stanchezza comincia a farsi sentire. Pontevico appare più in palla anche se in attacco sembra avere ancora le polveri bagnate. Si riavvicina: 39-33 al 33′; 41-35 al 37′.  Sei punti sono pochi, in vista anche del return match. Ci pensa ancora lei: Anna Lussu a togliere dal cilindro la tripla che porta la Virtus a +11 (46-35) ma a 58 secondi Benedetta Racchetti risponde dai 6,75 rimandando il tutto alla gara di ritorno. E in Lombardia sarà battaglia.

Virtus Cagliari: Lussu 14, Vargiu, Lucchini 3, Pasolini, Corda 15, J. Valtcheva, Rabcuck 2, Podda, Pinna, Pellegrini Bettoli, D. Valtcheva 12, Anedda. Allenatore: Staico.

Pontevico Basket: Visigalli 6, Racchetti 7, Sbarra, De Cristofaro 4, Bernardelli 3, Catterina 1, Adami, Vida 2, Mazzanti, Rossi 8, Pintossi 7. Allenatore: Doldi.

Arbitri: Leonardo Marcelli di Roma e Claudio Marconetti di Rozzano (MI)

Parziali: 16-9; 14-8; 9-10; 7-11.

La Redazione | Fonte Comunicato Stampa

TAG:  Basket
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti